Menu
Utente
Carrello

0

Language
Search
Search

Conformità delle macchine utensili

Conformità delle macchine utensili

L'INAIL ha recentemente pubblicato un approfondimento “L’accertamento tecnico per la sicurezza delle macchine utensilifrutto dell’esperienza pluriennale di INAIL nella gestione delle segnalazioni di presunta non conformità di macchinari immessi sul mercato.

Nel corso degli anni si è evidenziato sempre più prepotentemente il valore della diffusione delle informazioni quale strumento imprescindibile per accrescere il livello di sicurezza negli ambienti di lavoro

Questo documento consente infatti da una parte di dare un supporto concreto alle autorità incaricate della sorveglianza del mercato delle macchine già immesse in commercio; dall’altro, aumentare il livello di consapevolezza e attenzione da parte di chi acquista, utilizza o fornisce attrezzature di lavoro.

Si tratta di oltre una decina di schede tecniche anonime ciascuna delle quali si compone di tre parti principali:

  • ­una prima parte descrittiva nella quale è individuata la tipologia di macchina, riportandone la denominazione indicata dal fabbricante nella dichiarazione CE di conformità e una sintetica descrizione che definisce la destinazione d’uso e le modalità di utilizzo;
  • una parte dedicata alle norme tecniche armonizzate di riferimento;
  • una parte denominata “accertamento tecnico”.

Il documento offre spunti importanti per tutti gli attori della sicurezza nel campo delle attrezzature, rappresentando indicazioni utili nella scelta dei prodotti in fase di acquisizione, prima della messa a disposizione per i lavoratori, soprattutto in relazione all’individuazione di eventuali vizi palesi.