Menu
Utente
Carrello

0

Language
Search
Search

Novità per la formazione in materia di sicurezza sul lavoro

Novità per la formazione in materia di sicurezza sul lavoro

L’aggiornamento dell’Accordo Stato Regioni approvato il 17 aprile 2025 ridefinisce il panorama della formazione obbligatoria in materia di salute e sicurezza sul lavoro introducendo modifiche significative per quanto riguarda le modalità di erogazione della formazione e i requisiti per i soggetti formatori.

Riprendiamo alcuni punti salienti dalla bozza approvata:

- Corsi in videoconferenza sincrona: vengono definiti requisiti organizzativi, tecnologici e metodologici specifici per garantire efficacia e qualità della formazione a distanza; 

- Piattaforme digitali: le piattaforme per l’erogazione a distanza dovranno rispondere a requisiti ancora più rigorosi; 

- Attestati di fine corso: dovranno contenere elementi minimi obbligatori per garantire la validità e la riconoscibilità su tutto il territorio nazionale;

- Datore di lavoro: previsto un corso per acquisire competenze organizzative, gestionali e giuridiche della durata di 16 ore con aggiornamento quinquennale di 6 ore; 

- Percorsi formativi: per spazi confinati e lavori in quota;

- Indicazioni su documentazione da conservare, verifiche, registri e standard per l’e-learning. 

Si attende ora la pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale per l’entrata in vigore dell’Accordo.