Menu
Utente
Carrello

0

Language
Search
Search

FAQ MIMIT

FAQ MIMIT

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, MIMIT, ha pubblicato i primi chiarimenti operativi e interpretativi in merito all’obbligo di assicurazione per i rischi catastrofali, previsto dalla Legge di Bilancio 2024 e disciplinato dal D.M. n. 18/2025.

In breve:

1. Su chi grava l’obbligo di stipulare la polizza: su tutti i beni impiegati nell’esercizio dell’impresa e rientranti nei numeri 1), 2) e 3) sezione Attivo, voce B-II, di cui all’art. 2424 c.c., anche se sugli stessi l’impresa non ha il diritto di proprietà.

2. Beni gravati da abuso edilizio: non sono soggetti all’obbligo assicurativo.

3. Beni immobili in costruzione: non sono soggetti all’obbligo assicurativo.

4. L’obbligo di stipulare una polizza può essere assolto anche per il tramite di polizze collettive: Si.

5. Le imprese obbligate sono solamente quelle soggette all’iscrizione nella sezione ordinaria del Registro delle imprese: no, tutte le imprese con sede legale in Italia e le imprese aventi sede legale all'estero con una stabile organizzazione in Italia, tenute all'iscrizione nel Registro delle imprese ai sensi dell'articolo 2188 c.c.

6. Adeguamento delle polizze: decorre a partire dal primo rinnovo o quietanzamento utile delle stesse.

7. Sono obbligati gli studi professionali: non soggetti se non operano come impresa.

8. Attività presso la propria abitazione: obbligo assicurativo per la porzione di edificio destinata all’esercizio dell’attività d’impresa.

9. L’obbligo assicurativo sussiste anche per le imprese che non hanno o non impiegano nessun bene materiale strumentale: no, non sono soggetti all’obbligo di stipula dell’assicurazione.

10. Veicoli iscritti al PRA: risultano, esclusi.

11. La disciplina legislativa di cui all’articolo 1, commi 102, della legge 30 dicembre 2023, n. 213, deve intendersi automaticamente applicabile allo scadere dei termini previsti dal decreto-legge 31 marzo 2025, n. 39 o necessita di ulteriori atti o provvedimenti: no, non lo è.

12. La disposizione di cui al comma 102 della legge 30 dicembre 2023, n. 213 in merito all’accesso a contributi, sovvenzioni o agevolazioni pubblici connessa alla mancata stipula da parte dell’impresa della polizza assicurativa di cui alla legge n. 213 del 2023 è retroattiva: no, l’obbligo assicurativo non ha effetto retroattivo.

LINK: https://www.mimit.gov.it/it/assistenza/domande-frequenti/polizze-catastrofali-risposte-alle-domande-frequenti-faq