Menu
Utente
Carrello

0

Language
Search
Search

Decreto-legge 31 marzo 2025

Decreto-legge 31 marzo 2025

L’obbligo di stipulare polizze assicurative contro i danni catastrofali è stato introdotto dalla Legge di Bilancio 2024 (L. 213/2023, art. 1, commi 101-111).

La norma prevede che tutte le imprese con sede legale in Italia e quelle estere con stabile organizzazione nel territorio nazionale, iscritte al Registro delle imprese, debbano dotarsi di coperture assicurative per proteggere determinate categorie di beni aziendali da eventi come sismi, alluvioni, frane, inondazioni ed esondazioni.

Inizialmente previsto per il 31 dicembre 2024, il termine è stato poi prorogato al 31 marzo 2025 dal D.L. 202/2024 (c.d. “Milleproroghe 2025”) e infine con il Decreto-legge 31 marzo 2025 viene ulteriormente prorogato.

Più precisamente il Decreto prevede una differenziazione delle scadenze in base alle dimensioni dell’impresa:

-       -  GRANDI IMPRESE: 31 marzo 2025

-       -  MEDIE IMPRESE: 1 ottobre 2025

-       -  PICCOLE IMREPSE: 31 dicembre 2025

Questo rinvio è conseguenza del fatto che si doveva consentire alle imprese di analizzare le proposte, adattare le polizze ai requisiti tecnici e giuridici definiti dal D.M. 30.01.2025 n. 18 e infine garantire una copertura assicurativa calibrata su rischi reali e territoriali.